Idiosincrasia dei numeri…

Allorquando ami il disegno
la matita, i colori d’arcobaleno
tempera, olio a cera o carboncino
impiastrare le mani nel colore
accarezzare la grana della carta
per sentirne il suo spessore.

Lottare con gomme e matite
immergersi nell’universo dell’arte
imparare tutti i nomi dei maestri
che dal rinascimento in poi
sono stati i tuoi fari colonne portanti
d’un destino che covava dentro.

Al quale non intendevi rinunciare
intere giornate tra cifre e cifre
attivi e passivi ratio commerciali
a far quadrare i sogni degli altri
mentre i tuoi sogni languivano
abbandonati nel limbo dell’attesa.

Poi, s’aprì un varco una porta luminosa
t’illuminasti nel comprendere
un mistero del creato: la parola
anch’essa è un colore anzi, 
tutte le sfumature e tonalità
di ogni sentimento dell’umanità…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.